Trapunta con tralci e viti by Ernestine Zaumseil - 1875 circa - 223,5 × 218,4 cm Trapunta con tralci e viti by Ernestine Zaumseil - 1875 circa - 223,5 × 218,4 cm

Trapunta con tralci e viti

Cotone, seta e lana • 223,5 × 218,4 cm
  • Ernestine Zaumseil - 1828 - 1865 Ernestine Zaumseil 1875 circa

Dobbiamo ammettere che abbiamo una fissazione per le trapunte! È un'arte bellissima e che richiede molto tempo. Guardate quella che vi presentiamo oggi: direste mai che non è dipinta ma fatta a mano?

Ernestine Zaumseil, attiva a fine Ottocento, ha realizzato questa eccezionale trapunta basandosi sul motivo dell'abero della vita, un soggetto molto usato per le trapunte fin dal XVII secolo. Le prime testimonianze di trapunte decorate con l'albero della vita, chiamate palampore, provengono dall'India, e raffiguravano un albero stilizzato adornato con fiori e frutti immaginari. A differenza di quelle dei palampore tradizionali, la raffigurazione dell'albero della vita di Ernestine Zaumseil contiene alberi e rami decisamente più aderenti alla realtà. Questo realismo è dovuto in parte al suo approccio innovativo, che consisteva nell'utilizzare vere foglie e veri pampini come modello per creare i design da applicare alla trapunta.

P.S. Un'altra artista che realizzava opere floreali era Mary Delany. Esplorate i suoi collage realistici. Se volete ammirare altre trapunte artistiche, consultate gli articoli qui sotto.