Ninfee by Ohara Koson - Anni '20 del Novecento - 37,6 x 26,9 cm Ninfee by Ohara Koson - Anni '20 del Novecento - 37,6 x 26,9 cm

Ninfee

Xilografia; inchiostro e colore su carta • 37,6 x 26,9 cm
  • Ohara Koson Ohara Koson Anni '20 del Novecento

Ohara Koson fu un pittore e illustratore di stampe giapponese molto prolifico del periodo tra fine Ottocento e inizio Novecento; durante la sua vita realizzò circa 500 stampe. Era famoso per essere un maestro delle illustrazioni kachō-e (uccelli-e-fiori). Dato che la bellezza della stampa di oggi mi lascia senza parole, vi parleremo un po' del kachō-e.

Il kachō-e era un importante sottogenere delle stampe ukiyo-e, la cui popolarità era dovuta in parte al fatto che rifletteva i valori tradizionali e l'estetica giapponesi, che tenevano in altissima considerazione l'armonia con la natura. Le stampe erano spesso ricche di significati simbolici e allegorici, come l'associazione di certi uccelli o fiori con specifiche stagioni o qualità. In questo modo, le stampe kachō-e costituivano non solo bellissime opere d'arte, ma anche espressioni di valori e credenze culturali, come i principi del buddismo e dello shintoismo.

Se amate queste bellissime ninfee quanto noi, date un'occhiata al nostro set di 50 cartoline sull'arte giapponese; troverete anche la cartolina con questa bellissima stampa!

P.S. Indovinate chi ha dipinto le ninfee più famose? Tuffatevi nel capolavoro di Claude Monet