Frederic Edwin Church fu un'importante figura della pittura paesaggistica americana. Le sue opere, celebrate per il modo in cui sapevano catturare ampie vedute montane, cascate e tramonti infuocati, erano caratterizzate da una straordinaria attenzione al dettaglio e dall'uso evocativo della luce.
Con il suo mentore Thomas Cole (fondatore della Hudson River School) Church condivideva una profonda fede protestante che influenzò le sue prime opere. Dal 1844 al 1846 Church studiò con Cole nello studio di quest'ultimo a Catskill, New York, accompagnandolo in escursioni sulle Catskill Mountains e nella contea di Berkshire, nel Massachusetts, che facevano per eseguire schizzi ispirandosi ai paesaggi. Fin dall'inizio Church cercava, per i suoi soggetti, meraviglie della natura come le cascate del Niagara, vulcani in eruzione, iceberg. In seguito Church immortalò anche le bellezze andine e delle foreste tropicali con grande maestria. Attraverso il suo uso della luce e del colore, e la raffigurazione dei fenomeni naturali come arcobaleni, nebbie e tramonti, creava immagini che erano realistiche ed emozionanti. La combinazione del suo interesse per i luoghi esotici e per le scienze naturali consentiva a Church, occasionalmente, di approcciare un soggetto in maniera sistematica.
P.S. Frederic Edwin Church non fu solo un pittore, ma anche un viaggiatore giramondo. Visitò l'Artico, il Messico, il Sudamerica, i Caraibi, l'Europa e il Medioriente. Fate un viaggio attorno al mondo attraverso i suoi magnifici dipinti!