Mappa celeste by Seyyid Loqman Ashur - 1583 - 64,7 x 41,3 cm Mappa celeste by Seyyid Loqman Ashur - 1583 - 64,7 x 41,3 cm

Mappa celeste

Inchiostro, carta, acquerello, oro e lacca • 64,7 x 41,3 cm
  • Seyyid Loqman Ashur - attivo c.ca 1569 - 1596 Seyyid Loqman Ashur 1583

È il momento per qualcosa di unico! L'immagine che vi presentiamo oggi fa parte di un manoscritto riccamente illustrato del XVI secolo, dedicato al sultano Murad III e intitolato Zubdat al-Tawarikh. Il manoscritto contiene 40 miniature di altissima qualità, che riflettono lo stile maturo della corte ottomana dell'ultima parte del XVI secolo. La prima miniatura dello Zubdat al-Tawarikh è una mappa celeste con la terra circondata da sette cieli, i segni dello Zodiaco e le dimore lunari, che simboleggiano il macrocosmo. È davvero bellissimo!

L'arte della miniatura turca ottomana raggiunse il suo apice nel XVI secolo, soprattutto durante i regni di Suleyman il Magnifico e Murad III, entrambi grandi mecenati dell'arte. La maggior parte delle miniature eseguite nel XVI secolo prendevano spunto dalla storia ottomana, illustrando i principali eventi politici e sociali dell'epoca. Meno attenzione fu dedicata alla produzione di manoscritti letterari. I testi religiosi illustrati, che aumentarono di numero nel corso del secolo, si collocavano molto spesso in una cornice storica. In alcuni dei principali libri sulla storia del mondo, infatti, i sultani ottomani erano collegati genealogicamente ai profeti coranici e biblici. Lo Zubdat al-Tawarikh è un libro di questa natura: il testo è un riassunto della storia mondiale biblica e politica che copre la creazione del mondo, le storie dei profeti e delle figure storiche di spicco del passato, e in gran parte la storia turca fino al tempo del sultano regnante Murad III, includendo anche i resoconti genealogici dei primi dodici sultani ottomani. L'autore è Seyyid Loqman Ashuri, il prolifico storiografo della corte ottomana all'epoca di Murad III, che nella sua introduzione spiega come abbia compilato questa storia mondiale da diverse fonti.

P.S. Stelle, comete, pianeti... date un'occhiata ad alcune delle migliori rappresentazioni dei corpi celesti nella storia dell'arte! Alcune sono davvero sorprendenti!