Lili by Gerda Wegener - 1922 - 73,2 x 60 cm Lili by Gerda Wegener - 1922 - 73,2 x 60 cm

Lili

Olio su tela • 73,2 x 60 cm
  • Gerda Wegener - 15 Marzo 1886 - 28 luglio 1940 Gerda Wegener 1922

Nell'opera di Gerda Wegener incontriamo Lili Elbe, precedentemente conosciuta come Einar Wegener, che si sottopose a una delle primissime operazioni chirurgiche di riassegnazione del sesso quasi un secolo fa. Entrambi gli artisti furono pionieri della performatività di genere; insieme sfidarono i confini dell'identità di genere nell'arte come nella vita.

Wegener, una delle principali artiste danesi durante gli anni '20 del Novecento, era nota non solo per le sue considerevoli doti artistiche, ma anche per il suo matrimonio con Lili Elbe, la quale successivamente abbandonò la pittura per diventare la modella di Gerda. Posò per una popolare serie di ritratti vivaci ed erotizzati in stile Art Déco che affascinarono e ingannarono il mondo. In questo dipinto del 1922 vediamo Lili elegantemente seduta.

Nel 1929 e 1930, a Berlino e Dreda, Lili Elbe si sottopose a varie operazioni chirurgiche mai tentate prima in medicina, riuscendo a ottenere il riconoscimento legale del suo nuovo sesso e il cambio di nome ufficiale. In seguito, però, il suo matrimonio con Gerda venne annullato perché, in base alla legge danese, due donne non potevano essere sposate tra loro. Elbe morì per le complicazioni della quarta operazione chirurgica, nel 1931, a Dresda, dove fu sepolta.

P.S. Gerda realizzò molti ritratti di Lili, la sua modella preferita, che ispirò i suoi dipinti di femmes fatales. Uno di questi compare nel nostro set di cartoline sulle artiste donne, che potete trovare nel DailyArt Shop. :) 

P.P.S. Gerda Wegener e Lili Elbe furono certamente una coppia unica all'inizio del XX secolo. Scoprite di più sulla loro storia attraverso la loro arte!