Oggi è l'ultimo giorno del nostro mese speciale con il Kröller-Müller Museum. Ci auguriamo che abbiate apprezzato le loro straordinarie collezioni di Van Gogh! Buonissima domenica! :)
Nel caldo torrido del sole del sud, un mietitore fatica nel campo. Il grano, dipinto con spesse macchie di vernice gialla, si muove intorno a lui. Per Van Gogh, il grano simboleggia il ciclo eterno della natura e la caducità della vita.
Nel mietitore, egli vede "l'immagine della morte (...), nel senso che l'umanità sarebbe il grano che viene mietuto". Tuttavia, aggiunge che non c'è "nulla di triste" in questa morte. Per questo motivo ritrae il paesaggio "in pieno giorno, con un sole che inonda tutto di una luce d'oro fine".
Il mietitore, i cui contorni sono diventati verdastri, è reso con pochi tocchi di blu nella vernice gialla bagnata. La singola pennellata che ne costituisce la falce è appena visibile. Il quadro è esposto alla mostra degli Indépendants a Parigi nel marzo 1890. Gauguin lo vide e scrisse a Van Gogh: "Con le cose della natura sei l'unico che pensa".
P.S. Volete saperne di più sul Kröller-Müller Museum? Date un'occhiata alla loro impressionante collezione di Van Gogh! Il museo è stato fondato da una donna straordinaria: Helene Kröller-Müller. Leggete la sua storia!
P.P.S. Siete fan di Vincent van Gogh? Date un'occhiata al nostro taccuino artistico pieno di riproduzioni dei suoi capolavori; è disponibile nel nostro Negozio DailyArt.