Le Cascate del Niagara, dal lato americano by Frederic Edwin Church - 1867 - 257,5 x 227,3 cm Le Cascate del Niagara, dal lato americano by Frederic Edwin Church - 1867 - 257,5 x 227,3 cm

Le Cascate del Niagara, dal lato americano

Olio su tela • 257,5 x 227,3 cm
  • Frederic Edwin Church - 4 maggio 1826 - 7 aprile 1900 Frederic Edwin Church 1867

Cari utenti americani, felice 4 luglio! Per l'occasione, vi proponiamo uno dei simboli più incredibili degli Stati Uniti, le Cascate del Niagara, dipinte da Frederic Edwin Church, figura centrale tra i paesaggisti americani della Scuola del Fiume Hudson, nota soprattutto per la pittura di grandi paesaggi che spesso raffiguravano montagne, cascate e tramonti. Godetevelo!  :)

L'ampia tela di Church cattura vividamente l'essenza drammatica delle Cascate del Niagara. Il dipinto, derivato da un disegno realizzato sul posto da Church nel luglio 1856 e da una fotografia color seppia arricchita di colori, fu commissionato dal mercante d'arte newyorkese Michael Knoedler nel 1866. Si ipotizza che l'opera fosse inizialmente destinata all'esposizione universale di Parigi, per la quale Church fu scelto per rappresentare l'America. Nel 1887, John S. Kennedy acquistò il dipinto e lo donò alla sua patria, la Scozia. Questa è l'unica importante opera di Church in una collezione pubblica europea.

P.S. Frederic Edwin Church fu un maestro nel creare scene spettacolari, quasi cinematografiche, su tela. Eccone un'altra: Aurora Boreale, capolavoro di Church sul paesaggio nordico. Riuscite a sentire il freddo che esce da questo quadro?