Ballerina by Kiyoshi Kobayakawa - 1932 - 40 x 27 cm collezione privata Ballerina by Kiyoshi Kobayakawa - 1932 - 40 x 27 cm collezione privata

Ballerina

Stampa a colori • 40 x 27 cm
  • Kiyoshi Kobayakawa - 1897 - 1948 Kiyoshi Kobayakawa 1932

In questa accattivante composizione che vi presentiamo oggi vediamo una ballerina in una posa drammatica, piegata all'indietro, con un cappello di perline sui capelli raccolti. Il mignolo del piede sinistro fa capolino dalla scarpa, aggiungendo un delicato dettaglio alla scena. 

Negli anni Venti e nei primi anni Trenta (la fine del periodo Taishō e l'inizio del periodo Shōwa), il Giappone sperimentò un cambiamento culturale in cui la modernità si scontrava con la tradizione. Questa tensione fu incarnata dalle donne, il cui ruolo in evoluzione nella società urbana permise loro una nuova indipendenza. Molte giovani donne si trasferirono dalle zone rurali alle città, con Tokyo al centro dell'Età del Jazz. Queste moga (ragazze moderne) intraprendevano lavori come impiegate, commesse, conduttrici di autobus, ascensoriste di grandi magazzini, cameriere, ballerine (dansu-jō) e persino benzinaie, che rifornivano le auto e lavavano i parabrezza. Sebbene i loro guadagni fossero modesti, queste giovani donne alla moda disponevano di un reddito sufficiente per abbracciare la cultura consumistica emergente e adottare con entusiasmo gli stili e i comportamenti occidentali, facendo le proprie scelte in materia di moda e intrattenimento.

Accanto a loro c'erano i mobo (ragazzi moderni) che, proprio come le loro controparti occidentali, lavoravano di giorno e ballavano fino a tarda notte. Le sale da ballo, introdotte in Giappone negli anni Venti, hanno guadagnato popolarità dopo il Grande Terremoto del Kantō del 1923 e hanno prosperato fino a quando, negli anni Trenta, norme morali sempre più restrittive iniziarono a limitare la loro influenza.

In questo ultimo giorno del 2024, ci auguriamo che il 2025 porti giorni ancora più luminosi, pieni di pace, prosperità e nuovi inizi per tutti... e tanta arte! Ci vediamo l'anno prossimo!  :)

-Zuzanna & il Team DailyArt

P.S. L'ultimo giorno del 2024 è anche l'ultimo giorno dei nostri saldi invernali; se volete concludere l'anno risparmiando, visitate il nostro negozio online, dove potrete avere ogni prodotto con uno sconto del 25%. 

P.P.S. Festeggiate il Capodanno con il nostro quiz! Riuscite a indovinare chi ha dipinto queste feste? Per altre opere d'arte a tema festa, consultate gli articoli qui sotto.