Domani è il compleanno di Gustav Klimt! Non potremo celebrarlo nel giorno esatto perché cominceremo la nostra collaborazione speciale con un incredibile museo olandese, quindi vi presentiamo una delle magnifiche opere di Klimt oggi. :) In onore di questo giorno speciale vi offriamo anche uno sconto del 25% sulla nostra stampa di qualità premium del Bacio e sulla nostra agenda dorata della Secessione di Vienna. Visitate il nostro DailyArt Shop e godetevi i vostri sconti! :)
Klimt fu una figura centrale del movimento della Secessione viennese, che ricercava la rottura dall'arte accademica tradizionale in favore di un approccio simbolista più moderno. La sua arte è famosa per gli intricati dettagli, l'uso della foglia d'oro e gli audaci temi erotici, che sfidarono i confini del decoro di inizio secolo e tracciarono la strada per l'espressione modernista delle arti visive.
Durante l'estate del 1914 Gustav Klimt trascorse le vacanze a Weissenbach, un ameno villaggio sulle rive sud-orientali del lago Attersee, nella regione lacustre austriaca del Salzkammergut. Soggiornò nella casa del guardaboschi, che dipinse due volte quell'anno. In questi dipinti Klimt si delizia del contrasto tra le finestre aperte e quelle chiuse, che fornivano intriganti sguardi dentro la casa e oltre. La facciata dell'edificio è ricoperta di un lussureggiante manto di edera. La tavolozza prevalentemente verde del dipinto è vivacizzata dalle macchie di colore dei fiori nel giardino e nei vasi alle finestre. Per Klimt il rapporto con il mondo naturale era un rifugio dalle pressioni della vita di tutti i giorni e dalle pretese dei suoi clienti, perché gli instillava un profondo senso di rinnovamento e di pace.
P.S. Esplorate i meravigliosi paesaggi di Gustav Klimt! Sono veramente affascinanti. Potete anche scoprire interessanti fatti su Klimt che potrebbero sorprendervi!
P.P.S. Hip hip urrà! Oggi DailyArt Magazine compie otto anni! Volete unirvi ai festeggiamenti? Fate il quiz artistico per il compleanno di DailyArtMagazine! Riuscirete a dare tutte le risposte corrette? E se volete conoscere le persone dietro a DailyArt Magazine, leggete gli articoli qui sotto.