Testa di donna by Unknown Artist - 1420–1430 circa - 15,4 × 11,9 × 1 cm Testa di donna by Unknown Artist - 1420–1430 circa - 15,4 × 11,9 × 1 cm

Testa di donna

Vetro incolore, vernice vitrea e smalto argento • 15,4 × 11,9 × 1 cm
  • Unknown Artist Unknown Artist 1420–1430 circa

Oggi abbiamo per voi un pezzo piuttosto misterioso. Raramente presentiamo vetrate, e ancora più raramente vetrate gotiche! Questo frammento rappresenta una testa femminile incastonata tra quelle che sembrano essere delle assi modanate in un contesto architettonico. I tratti espressivi del volto sono stati resi con un'economia di linee e sottili ombreggiature. Chi era? Forse una santa? Il museo sostiene che le origini di questo pezzo si trovino in Inghilterra. Questa vetrata faceva parte della finestra di una chiesa o di una cattedrale? Purtroppo non lo sappiamo. Tanti misteri, ma che fantastica opera d'arte!

Se volete imparare ad apprezzare l'arte indipendentemente dalle vostre conoscenze sull'artista o sul genere, abbiamo qualcosa per voi: il nostro corso online gratuito Come guardare l'arte! Scopritelo tra i Corsi DailyArt. :) 

P.S. Di solito si tende ad associare le vetrate al Medioevo o al XIX secolo, sapevate che anche alcuni artisti moderni hanno eccelso in questa forma d'arte? Scoprite i capolavori in vetro colorato di Marc Chagall