Fujishima Takeji fu un pittore giapponese famoso per il suo lavoro nello sviluppo del Romanticismo e dell'Impressionismo all'interno del movimento artistico yōga (stile occidentale) nella pittura giapponese tra fine Ottocento e inizio Novecento. Negli ultimi anni della sua produzione fu anche influenzato dal movimento Art Nouveau.
Nel 1928, Fujishima fu incaricato di creare un dipinto a olio per lo studio dell'imperatore Shōwa. Scelse come tema "l'alba", per celebrare l'ascesa dell'imperatore. Per catturare l'alba perfetta, Fujishima viaggiò molto, da Zao, nel nord di Honshu, fino all'allora colonia giapponese di Taiwan, nel sud. Cercò le albe sul mare e sui massicci montuosi, dedicando un decennio all'esplorazione di questo tema.
Durante questo periodo, Fujishima produsse numerosi capolavori sull'alba, tra cui uno dipinto nel 1932. Questa opera in particolare, a parte la presenza di una barca a vela, è costituita unicamente dal mare e dal cielo. La composizione è caratterizzata da piani di colore semplici e chiari, che incarnano la semplicità, che era l'obiettivo ultimo di Fujishima.
Incantevole, non è vero?
P.S. Sapete che nel nostro Negozio DailyArt potete trovare dei set di cartoline con le più affascinanti rappresentazioni marine e con le più grandi opere d'arte giapponese? :)
P.P.S. State ancora pensando a dove andare quest'estate? Lasciatevi ispirare dall'arte! Ecco 7 destinazioni estive ispirate all'arte.