L'altalena by Pierre-Auguste Renoir - 1876 - 92 × 73 cm Musée d'Orsay L'altalena by Pierre-Auguste Renoir - 1876 - 92 × 73 cm Musée d'Orsay

L'altalena

Olio su tela • 92 × 73 cm
  • Pierre-Auguste Renoir - February 25, 1841 - December 3, 1919 Pierre-Auguste Renoir 1876

Un giovane, che ci dà le spalle, sta parlando con una ragazza in piedi su un'altalena, osservata da una bambina e da un altro uomo appoggiato a un tronco. Renoir cattura questa scena come in un'istantanea, con occhiate rivolte al ragazzo di spalle. La fanciulla distoglie lo sguardo, apparentemente imbarazzata. Il quartetto in primo piano è controbilanciato da un gruppo di cinque figure appena abbozzate sullo sfondo.

L'altalena presenta molti elementi in comune con il Ballo al Moulin de la Galette. Entrambi furono dipinti, in contemporanea, nell'estate del 1876. I modelli nell'Altalena – Edmond, fratello di Renoir, il pittore Norbert Goeneutte e Jeanne, una giovane donna di Montmartre compaiono anche tra i danzatori nel Ballo. Entrambi i dipinti comunicano un'atmosfera spensierata.

In entrambi i dipinti Renoir si concentra sul catturare gli effetti della luce del sole che filtra dal fogliame. La luce tremolante è resa con macchie di colore pallido, specialmente sugli indumenti e sul terreno. Questa tecnica non piacque particolarmente ai critici quando il dipinto fu esposto alla mostra impressionista del 1877; nonostante ciò, L'altalena trovò un acquirente in Gustave Caillebotte, del quale vi abbiamo mostrato un dipinto lunedì, che aveva acquistato anche il Ballo al Moulin de la Galette.

P.S. Volete scoprire di più sul circolo degli impressionisti e sui rapporti tra di loro? Potete iscrivervi al nostro corso online sull'Impressionismo francese, adesso scontato del 25%: non perdetevelo! :)

P.P.S. L'arte di Renoir è così vibrante e piena di vita! Immergetevi nella vita e nell'arte di questo affascinante pittore!