È domenica, quindi è il momento di ammirare un capolavoro dalla nostra collaborazione con la Mauritshuis! Godetevi questo sorprendente gioiellino!
Questo ambizioso dipinto è progettato per ingannare l'occhio: è un trompe-l’œil. Guardiamo, attraverso un arco, nel cortile interno di una distinta abitazione con statue classiche e un colonnato. Nel cortile, qualche gradino più in basso, una donna riccamente vestita sta leggendo una lettera. La vista ci rivela una cantina piena di botti di vino e, sopra, una stanza con un uomo seduto a un tavolo. Il dipinto in realtà è appeso troppo in alto: se fosse collocato in terra, con l'orizzonte ad altezza occhi, la stanza dipinta potrebbe dare quasi l'illusione di mimetizzarsi nello spazio reale. Le proporzioni della donna, che così sembra troppo piccola, sarebbero quindi corrette. Il cane accoglie il visitatore scodinzolando.
Per alcuni anni Samuel van Hoogstraten (1627-1678) lavorò presso la bottega di Rembrandt; visitò la Germania, Roma e Vienna, e trascorse alcuni anni lavorando a Londra. Tornò infine nella sua città natale di Dordrecht, dove visse fino alla morte. Il suo libro di successo Inleyding tot de hooge schoole der schilderkonst (Introduzione all'accademia della pittura) fu pubblicato l'anno della sua morte. Van Hoogstraten praticava tutti i generi, ma era noto in particolare per i suoi trompe-l’œil.
P.S. La nostra promozione di compleanno continua! Significa che potete risparmiare il 25% su tutti i nostri fantastici prodotti del DailyArt Shop (stampe, quaderni, calzini, cartoline e tanto altro) e il 25% su tutti i nostri corsi online di DailyArt Courses! Godeteveli!
P.P.S. Leggete di più sul trompe-l'œil, e guardate come gli artisti possono ingannare i nostri occhi!