Questo dipinto, che raffigura un mietitore in mezzo a un campo di grano assolato, fu realizzato a Saint-Rémy, un piccolo villaggio vicino ad Arles. Alla fine dell'aprile 1889, a seguito di svariate crisi mentali, Van Gogh si fece ricoverare nell'ospedale del posto.
Nel settembre 1889 Van Gogh scrisse riguardo a questo dipinto, riferendosi alla nota metafora biblica: "Un mietitore, lo studio è tutto giallo, con un impasto tremendamente spesso, ma il soggetto è bellissimo e semplice. Poi ho visto in questo mietitore – una figura vaga che si affatica come un diavolo nella calura del giorno per riuscire a portare a termine la sua fatica – l'immagine della morte, nel senso che l'umanità sarebbe il grano che viene mietuto. [...] Ma in questa morte non c'è niente di triste; avviene alla piena luce del giorno, con un sole che inonda tutto con una luce dorata."
Buon venerdì a tutti! Per continuare i festeggiamenti del nostro dodicesimo compleanno:
- Abbiamo deciso di estendere la promo per l'app: quindi potete approfittare di quest'ultima occasione per ottenere l'abbonamento premium annuale per i nuovi iscritti scontato del 40% dal prezzo originale: invece di $29.99 (circa €27,19), pagherete $17.99 (circa €16,31)! Per usufruire dell'offerta su iOS, fate tap qui sul vostro device mobile e usate il codice; gli utenti Android invece dovranno usare la normale procedura di acquisto. :)
- Tutti i nostri prodotti nel DailyArt Shop (comprese le stampe!) sono scontati del 25%.
- Tutti i nostri fantastici corsi su DailyArt Courses (anche quelli nuovi!) sono scontati del 25%.
P.S. Sapevate che forse oggi non avreste mai sentito nominare Vincent van Gogh se non fosse stato per una straordinaria donna? Vi presentiamo Jo van Gogh-Bonger – la donna che creò Vincent van Gogh.