Esposta al Salon del 1866, questa natura morta era parte di un'ampia collezione di opere simili che Henri Fantin-Latour aveva realizzato negli anni '60 dell'800. Assieme ai suoi dipinti floreali, queste opere ebbero immensa popolarità tra gli entusiasti collezionisti inglesi che gli aveva presentato Whistler.
Questa composizione, meticolosamente rifinita contro uno sfondo neutro, evidenzia la disposizione degli oggetti sulla tavola, incarnando "fascino e semplicità" che Whistler attribuiva alle opere di Fantin-Latour. L'armonia cromatica ottenuta attraverso la paziente osservazione è completata dalla varietà di fiori e frutti sapientemente disposti sulla superficie. Ogni elemento cattura accuratamente il volume e la consistenza degli oggetti, mostrando la rinomata attenzione al dettaglio dell'artista e conferendo una qualità tattile alla scena.
P.S. È l'ultima settimana della nostra prevendita in promozione del 25% dei nostri bellissimi calendari DailyArt 2025! Non perdeteveli! :)
P.P.S. Le nature morte di Fantin-Latour erano composizioni attentamente disposte, quasi delle sinfonie di colore. Esplorate uno dei gustosi capolavori di Fantin-Latour.