Questo è uno dei più bei ritratti di donna della storia dell'arte occidentale - a mio parere, ovviamente! Per oltre un secolo, gli studiosi hanno discusso sulla sua paternità. Si riteneva che fosse opera di El Greco, ma le ultime ricerche e analisi dettagliate hanno gettato nuova luce sulle origini del dipinto. La ricerca ha portato alla riattribuzione di questo celebre ritratto del XVI secolo ad Alonso Sánchez Coello, un importante artista spagnolo.
Un esame tecnico completo è stato condotto quando il dipinto è stato prestato al Prado nel 2014 per celebrare l'anniversario della morte di El Greco. I ricercatori hanno potuto studiare in dettaglio gli strati del dipinto utilizzando un'ampia gamma di tecniche scientifiche, come la radiografia a raggi X, la riflettografia a infrarossi e l'analisi microscopica della pittura. Ulteriori analisi condotte nel 2018 dall'Università di Glasgow e dall'Università di Scienze Applicate di Berna hanno rafforzato questa tesi. L'indagine mostra che i materiali e le tecniche utilizzate in questo dipinto sono in linea con le pratiche spagnole del XVI secolo, ma differiscono significativamente da quelle viste nelle opere di El Greco, soprattutto per quanto riguarda gli strati di fondo e le tecniche di disegno preparatorio.
Sánchez Coello fu uno dei principali ritrattisti alla corte di Filippo II e fu molto apprezzato al suo tempo. Questa riattribuzione gli restituisce la fama internazionale che El Greco aveva messo in ombra a causa dell'errata attribuzione. Ulteriori ricerche sugli elementi stilistici, come l'abbigliamento e i gioielli della dama, e sullo status sociale dei soggetti ritratti in questo periodo, hanno permesso di concludere che la Dama con pelliccia è un'opera di intimità e bellezza, che riflette l'abilità di Sánchez Coello nel ritrarre soggetti formali e informali. Questo straordinario ritratto continuerà sicuramente a ispirare e incuriosire le generazioni future.
P.S. Se vi piace leggere storie d'arte di varie epoche e regioni del mondo, iscrivetevi alla newsletter del DailyArt Magazine e fatevele recapitare direttamente nella vostra e-mail!