Il canto della camicia by Anna Blunden - 1854 - 47 x 39,4 cm Il canto della camicia by Anna Blunden - 1854 - 47 x 39,4 cm

Il canto della camicia

Olio su tela • 47 x 39,4 cm
  • Anna Blunden - 22 dicembre 1829 - 1915 Anna Blunden 1854

Questa sono io oggi, mentre aspetto che finisca il 2024. 

Scherzo! Ma se anche voi siete stanchi del 2024, sentitevi liberi di empatizzare con questa scena. :D

L'autrice di questo dipinto, Anna Blunden, lavorava inizialmente come governante, ma lasciò il suo impiego per frequentare la scuola d'arte dopo aver letto il primo volume dell'autorevole saggio di John Ruskin Pittori moderni (1843). Ispirata da Ruskin, un forte critico dell'emergente capitalismo industriale, che aveva influenzato figure tra le più diverse, come il cardinale Henry Edward Manning e Oscar Wilde, Anna Blunden ne abbracciò le idee. Il suo dipinto riflette le preoccupazioni di Ruskin riguardo gli effetti disumanizzanti della moderna urbanizzazione, catturando le difficili realtà affrontate dai lavoratori che arrivavano a Londra per trovare lavoro, solo per ritrovarsi ad avere a che fare con l'inquinamento e la povertà della rivoluzione industriale. Questo dipinto fu la prima opera di Anna Blunden a essere esposta al pubblico, alla Society of British Artists nel 1854, accompagnata da un passo della poesia di Thomas Hood Il canto della camicia. Il brano evoca la voce di una sarta “stanca e logora”, che rimpiange la semplicità della sua gioventù trascorsa in campagna: “For only one short hour / To feel as I used to feel, / Before I knew the woes of want, / And the walk that costs a meal!” (“Solo per una breve ora tornare a sentirmi come mi sentivo allora, prima di conoscere le privazioni e di dover lavorare così duramente per un pasto!”).

Buon sabato a tutti!

P.S. Se volete accogliere il 2025 con della magnifica arte, non perdetevi i nostri bellissimi calendari (pieni di opere di eccezionali artiste donne), attualmente in offerta! :)

P.P.S Cercate qualcosa di divertente da fare durante le feste? Vi aiutiamo noi! Fate i nostri quiz e mettete alla prova la vostra conoscenza della storia dell'arte! Potete scegliere tra Manet vs Monet, il nudo nell'artei capolavori dell'arte contemporanea! E se ne volete altri ancora, guardate qui sotto.