Chi non ama i ritratti del Bronzino? Sono così profondi e sofisticati!
L'identità di questo giovane uomo arrogante è sconosciuta, ma probabilmente faceva parte della stretta cerchia di amici letterati del Bronzino a Firenze e quello che tiene in mano potrebbe essere un libro di poesie. Il Bronzino stesso era un poeta, che si dilettava con la bellezza del linguaggio quanto con i dettagli elaborati e arguti dei suoi dipinti. Il Bronzino, in quest'opera, si serve dell'antica tradizione romana delle decorazioni fantastiche conosciuta come grottesco. Questa tecnica è evidente nelle teste sul tavolo, sulla sedia e nella faccia che assomiglia a una maschera suggerita nelle pieghe delle brache indossate dal ragazzo. Mentre questi volti mostruosi contrastano con il bell'aspetto del ragazzo, possono anche suggerire che la sua apparenza stessa sia una sorta di maschera.
Questo gentiluomo fiorentino così raffinato fa parte del nostro calendario DailyArt da scrivania per il 2025, che ora è in prevendita con il 25% di sconto! Lo trovi nel nostro Shop di DailyArt! :)
P.S. Il Bronzino era un ritrattista brillante. Le sue rappresentazioni di gentildonne aristocratiche emanano una consapevolezza unica. Dai un'occhiata a queste quattro donne potenti dipinte dal Bronzino!