Questo dipinto risale all'inverno del 1887, circa un anno dopo che Vincent van Gogh si era trasferito a Parigi per raggiungere suo fratello Theo, un mercante d'arte. Fa parte di una serie di paesaggi che raffigurano la collina di Montmartre, poco distante dalla loro casa in rue Lepic. Montmartre era piena di resti del suo passato rurale, che andava rapidamente scomparendo: cave abbandonate, orti e tre mulini a vento che ancora erano in piedi, dei quali uno era il Moulin de Blute-Fin. Questo mulino, ormai non più in uso, era diventato un'attrazione turistica, e offriva spettacolari vedute panoramiche di Parigi dalla torre di osservazione che si trovava di fianco.
P.S. La prevendita dei nostri calendari artistici è appena cominciata! Se siete amanti di Van Gogh, cercateli nel DailyArt Shop. Contengono i capolavori più iconici, comprese le opere di Vincent. :)
P.P.S. Sapevate che Van Gogh non sarebbe mai diventato famoso se non fosse stato per una donna? Vi presentiamo Jo van Gogh-Bonger, la donna che creò Vincent van Gogh! Per altre storie su Van Gogh, leggete gli articoli qui sotto.