La storia di Tamiya Botaro by Tsukioka Yoshitoshi - 1885 - 38,0 × 50,0 cm La storia di Tamiya Botaro by Tsukioka Yoshitoshi - 1885 - 38,0 × 50,0 cm

La storia di Tamiya Botaro

Stampa xilografica a colori • 38,0 × 50,0 cm
  • Tsukioka Yoshitoshi - 30 April 1839 - 9 June 1892 Tsukioka Yoshitoshi 1885

Questa bella stampa xilografica raffigura una storia di vendetta molto conosciuta in Giappone. Nel 1642, Tamiya Genpachiro viene assassinato da un maestro di scherma geloso. Il figlio orfano, Botaro (a destra), giura di vendicare la morte del padre e trascorre la sua giovinezza allenandosi come spadaccino, incoraggiato dalla sua balia Otsuji (a sinistra). A 17 anni, Botaro adempie al suo voto e vendica la morte del padre. Dopodiché Otsuji, avendo fatto voto di addestrare Botaro, entra quindi negli ordini sacri.

L'influenza dell'Art Nouveau europea sulla composizione di questa xilografia è inconfondibile, anche se probabilmente l'autore Yoshitoshi non ebbe mai l'occasione di vedere dei dipinti europei originali. Il suo maestro, Utagawa Kuniyoshi, teneva però nascoste le riproduzioni dell'arte europea, rendendole accessibili ai suoi studenti all'epoca in cui il Giappone era ancora isolato dal mondo esterno. Tsukioka Yoshitoshi, l'ultimo e più grande genio dell'ukiyo-e tradizionale, nacque negli ultimi anni dello shogunato Tokugawa e visse la maggior parte della sua vita adulta durante la modernizzazione dell'era Meiji. Influenzato dall'arte occidentale, si sforzò di bilanciare le nuove influenze occidentali con l'artigianato tradizionale giapponese. Le sue composizioni e linee innovative, insieme alla sua capacità unica di catturare personalità e momenti, non hanno eguali nell'ukiyo-e e sono rare nella storia dell'arte.

P.S. L'arte giapponese è così varia! Date un'occhiata ad alcune delle più sorprendenti xilografie giapponesi