A nessuno manca l'estate? Oggi ci spostiamo in un posto davvero calmo.
Jean-Louis Forain si fece inizialmente conoscere grazie alle sue illustrazioni satiriche per vari giornali e riviste francesi. All'inizio della sua carriera era noto anche per le sue stampe, disegni, acquerelli e pastelli. Molti dei suoi soggetti erano tratti dalla vita notturna parigina e condivideva con l'amico e mentore Degas il fascino del balletto. Negli anni Ottanta del XIX secolo, Forain iniziò a lavorare più regolarmente con gli oli e partecipò alle mostre impressioniste del 1879, 1880, 1881 e 1886.
Questo pescatore tarchiato (che un tempo si pensava ritraesse un amico di Degas, Diego Martelli) è umoristicamente raffigurato in equilibrio precario con la sua canna e il suo cane all'estremità di una lunga tavola a strapiombo su un fiume tranquillo. Il dipinto cattura soprattutto l'atmosfera suggestiva della luce del crepuscolo. L'audace semplicità quasi geometrica della composizione potrebbe anche riflettere l'influenza di Paul Cézanne, amico di Forain.
Se amate i dipinti accattivanti come questo, date un'occhiata ai nostri calendari da parete e da tavolo per il 2025, che ora sono in prevendita al -25%. Scopriteli nel Negozio DailyArt!
P.S. In questo dipinto, Forain mostra un approccio unico al suo soggetto, che viene presentato su uno sfondo quasi astratto. Date un'occhiata all'arte di un altro impressionista unico, Gustave Caillebotte.