A volte ci piace sorprendervi con un capolavoro che non sia un dipinto di Monet o Van Gogh. Andiamo in India!
Le grandi stoffe dipinte chiamate pichhwais erano concepite per essere appese dietro le immagini principali nei templi. Questa in particolare fu realizzata per la festa delle mucche (Gopashtami), che si svolge alla fine dell'autunno per celebrare il passaggio all'età adulta di Krishna, quando suo padre gli diede la responsabilità di prendersi cura delle mucche. Questa stoffa raffigura una varietà di mucche e vitelli giocosi sparsi per un campo fiorito. Lo sfondo indaco e l'ampio uso dell'oro e dell'argento sono caratteristici dei pichhwais realizzati per una comunità di devoti di Shrinathji che si erano trasferiti sul Deccan intorno a quell'epoca.
L'arte può sorprenderci! Capita a tutti noi, a prescindere da quanto la conosciamo. Anche se non sappiamo nulla dell'opera che osserviamo, possiamo comunque interagirvi. Nel nostro corso online gratuito Come guardare l'arte vi daremo alcuni suggerimenti che vi aiuteranno a guardare l'arte vedendola veramente.
P.S. Il ricco patrimonio culturale dell'India ha attirato artisti di tutto il mondo. Guardate come artisti stranieri hanno raffigurato le bellezze dell'India.