Harald Slott-Møller fu un pittore e ceramista danese. All'inizio della sua carriera dipinse quadri di genere in stile realista. Negli anni Novanta del XIX secolo, influenzato dall'arte gotica italiana e dall'opera del pittore inglese Dante Gabriel Rossetti, Slott-Møller passò dal Naturalismo a una sorta di Simbolismo trattenuto, espresso in paesaggi poetici popolati da figure femminili isolate, come quello che vi presentiamo oggi. Questi dipinti misteriosi invitano gli spettatori a interpretare la narrazione al di là della sua stessa rappresentazione letterale. Slott-Møller espose anche ritratti, spesso di personaggi noti nei circoli artistici e letterari danesi.
Buon lunedì a tutti!
P.S. Non perdetevi i nostri calendari da tavolo e da parete DailyArt 2025, che sono ricchi di bellissima arte! :)
P.P.S. Avete sentito parlare di un gruppo di pittori danesi che hanno fondato una colonia artistica nella città più a nord della Danimarca? Vi presentiamo l'accogliente arte dei Pittori di Skagen!