Oggi vi mostriamo un classico del Futurismo. :)
La figura centrale di La strada entra in casa è una donna vestita di blu e bianco, vista da dietro e dall'alto. Guarda dal suo balcone una vivace scena di strada piena di colori, linee e angoli. In basso, gli operai sollevano i pali per costruire i muri di un nuovo edificio, circondato da pile di mattoni. Case bianche e blu si affacciano sulla strada su tutti i lati della costruzione. Due balconi sono occupati da altre figure che scrutano la strada, mentre una fila di cavalli galoppa in primo piano.
L'identità della donna è discussa. Alcuni studiosi ritengono che si tratti di un personaggio interamente immaginato, mentre altri suggeriscono che potrebbe essere ispirata da uno dei membri della famiglia di Boccioni, dato che spesso li usava come suoi modelli. Ciò ha portato alla conclusione che la figura potrebbe essere la madre di Boccioni, fornendo una prova della sua visione evolutiva delle donne e delle madri in particolare.
P.S. Non riuscite a immaginare la vostra vita senza la storia dell'arte? Date un'occhiata ai nostri calendari DailyArt 2025, pieni di dipinti straordinari e di storie su di essi!
P.P.S. L'arte di Umberto Boccioni si è evoluta dall'Impressionismo, al Cubismo, al Futurismo. Venite a dare un'occhiata all'evoluzione artistica di Boccioni!