Madame de Pastoret e suo figlio by Jacques-Louis David - 1791-1792 - 129,8 × 96,6 cm Art Institute of Chicago Madame de Pastoret e suo figlio by Jacques-Louis David - 1791-1792 - 129,8 × 96,6 cm Art Institute of Chicago

Madame de Pastoret e suo figlio

Olio su tela • 129,8 × 96,6 cm
  • Jacques-Louis David - 30 Agosto 1748 - 29 Dicembre 1825 Jacques-Louis David 1791-1792

I tumultuosi eventi avvenuti all'inizio della Rivoluzione francese rendono difficile la datazione esatta di questo intimo e fresco ritratto di Adélaïde de Pastoret realizzato da Jacques-Louis David. Quegli stessi eventi potrebbero anche spiegare il motivo per cui il dipinto è rimasto incompleto. All'epoca David era un importante pittore neoclassico, nonché fervente rivoluzionario, mentre Madame de Pastoret era sposata con un convintissimo monarchico. Le sedute di posa devono avere avuto luogo dopo la nascita del loro figlio, all'inizio del 1791 (raffigurato mentre dorme accanto alla madre) e prima della breve incarcerazione di lei, avvenuta durante il regime del Terrore nel 1792. In quest'opera David ha completato la pittura di fondo, quasi monocromatica, ma non ha raggiunto la finitura quasi lucida tipica delle sue opere terminate; non è riuscito neanche a inserire ago e filo nella mano di Madame de Pastoret. Nonostante lo stato incompleto però, questo grande ritratto di semplicità domestica immortala la giovane madre allo stesso tempo con fascino e dignità, mostrando il talento ritrattistico di David. A causa delle sue obiezioni agli ideali rivoluzionari, però, Madame de Pastoret (che divenne la marchesa de Pastoret nel 1817) rifiutò di ricevere il dipinto finché l'artista fu in vita; dopo la morte di David fece in modo che suo figlio, ormai adulto, lo acquistasse dal patrimonio del pittore.

P.S. Sono gli ultimi quattro giorni della nostra prevendita in sconto del 25% dei calendari 2025 da parete e da scrivania! Li trovate nel DailyArt Shop!

P.P.S. Guardate come Jacques-Louis David dipinse la Rivoluzione francese! L'artista era un grande sostenitore del movimento, e i suoi dipinti possono essere considerati parte della sua propaganda visiva.