Quest'uomo in abiti ornamentali si distingue per un'aria di pensierosa nonchalance. Mathilde Battenberg dipinse questo ritratto in un'unica seduta e il suo soggetto è stato identificato solo di recente come Peter Carl Mackay, che all'epoca aveva 34 anni. La sua complicata biografia lo portò dalla nativa St Croix (un'isola dei Caraibi) attraverso l'Europa.
Sia come modello a pagamento nelle scuole d'arte, che come commerciante di noccioline, o come artista circense nell'Impero Tedesco e nella Repubblica di Weimar o, infine, come scommettitore nelle principali corse di cavalli inglesi, Peter Mackay acquisì una fama crescente. Fece un uso abilmente giocoso delle fantasie coloniali che abbondavano in Europa nel suo circolo. Con lo pseudonimo di “Ras Prince Monolulu” si presentò nel ruolo di un scintillante principe etiope. Con un costume dai colori sgargianti - che in seguito incluse anche un'elaborata decorazione di piume - si adattò deliberatamente ai cliché razzisti del suo tempo, prendendosene gioco allo stesso tempo.
Vi presentiamo questo dipinto dalla mostra Donne artiste tra Francoforte e Parigi all'alba del 1900 allo Städel Museum, che potrete visitare a Francoforte fino al 27 ottobre 2024. Godetevela!
P.S. Purtroppo i ritratti di neri sono rari nella storia dell'arte europea. Date un'occhiata alla storia dei modelli neri nell'arte.