Ampiamente riconosciuto come leader del movimento impressionista, Claude Monet è considerato uno dei più originali e influenti pittori del XIX secolo.
Monet visitò Londra svariate volte tra il 1870 e il 1901, attratto dall'atmosfera nebbiosa della città, che lo affascinava per il modo in cui questo effetto poteva diffondere la luce e ammorbidire le forme. Durante questi soggiorni dipinse una famosa serie di dipinti che raffigurano luoghi iconici come le Houses of Parliament, il Waterloo Bridge e il ponte di Charing Cross. Il tempo trascorso da Monet a Londra gli consentì di esplorare la sua fascinazione per la luce cangiante e per le condizioni atmosferiche, consolidando la sua reputazione di maestro degli effetti atmosferici.
Questo dipinto è uno dei tanti paesaggi e scene di esterni che Monet creava per catturare i fuggevoli effetti della luce e del colore in diverse condizioni atmosferiche. Più in là nella sua carriera, Monet cominciò a focalizzarsi su un singolo motivo, come ad esempio il ponte in questo dipinto, producendo serie di dipinti centrati su uno stesso soggetto. Nel 1895 Monet disse:“Il motivo è importante per me: quello che voglio riprodurre è ciò che si trova tra il motivo e me stesso”.
P.S. Se volete scoprire di più su Monet, dovete assolutamente iscrivervi al nostro Mega corso online sull'Impressionismo francese; troverete tutto quello che c'è da sapere su questo genere, dagli aneddoti al contesto dell'epoca storica e alle informazioni biografiche.
P.P.S. Sapevate che Monet amava disegnare caricature? Ecco 10 cose che non sapevate su Claude Monet! E per saperne di più su questo artista, leggete gli articoli qui sotto.