I dieci più grandi, Gruppo IV n. 2, Infanzia by Hilma af Klint - 1907 - 315 × 234 cm collezione privata I dieci più grandi, Gruppo IV n. 2, Infanzia by Hilma af Klint - 1907 - 315 × 234 cm collezione privata

I dieci più grandi, Gruppo IV n. 2, Infanzia

Tempera su carta montata su tela • 315 × 234 cm
  • Hilma af Klint - 26 ottobre 1862 - 21 ottobre 1944 Hilma af Klint 1907

In questo giorno del 1862 nacque Hilma af Klint, artista e mistica svedese i cui dipinti sono considerati tra le prime opere astratte conosciute nella storia dell'arte occidentale!

Studiò la Teosofia e il Rosacrocianesimo, espandendo la sua coscienza e confidando nel fatto che “la conoscenza di una realtà spirituale più profonda potesse essere raggiunta attraverso l'attenzione focalizzata sull'intuizione, la meditazione e altri mezzi per trascendere la normale coscienza umana”. Il suo lavoro collegò la nostra realtà al cosmo, esplorando temi come l'infanzia, la giovinezza, l'età adulta, il caos primordiale, l'eros, l'evoluzione, l'altare e l'albero della conoscenza. Questi temi permettono di accedere al divino e ci aprono alle esperienze noumenali del sublime spirituale.

Af Klint affidò il suo lavoro alla nipote, imponendole di non aprire le scatole della sua arte astratta fino a 20 anni dopo la sua morte, alla fine degli anni Sessanta. Ironia della sorte, nel 1970 la sua intera collezione fu offerta in dono al Moderna Museet (lo stesso museo che oggi espone le sue opere) che la rifiutò.

Questo dipinto è presente nel nostro Calendario da tavolo 2025, ricco di splendidi capolavori e di storie su di essi. 

P.S. Questo dipinto faceva parte di una serie più ampia e incredibile che rappresenta l'evoluzione emotiva umana. Scoprite con noi la serie “I dieci più grandi” di Hilma af Klint