Il 2025 è alle porte, e con il dipinto di oggi vogliamo esortarvi a dare un'occhiata al nostro bellissimo calendario DailyArt da scrivania, all'interno del quale troverete questo capolavoro di Maynard Dixon. Correte sul DailyArt Shop (solo per oggi con lo sconto del 20%)! :)
Nonostante la salute in deterioramento, con un enfisema che lo stava lentamente conducendo alla morte privandolo di aria nei polmoni, Maynard Dixon fu molto produttivo nel 1945. Sebbene gli restasse solo un anno da vivere, compì numerose escursioni esplorative nel vicino deserto di Sonora, eseguendo schizzi e dipingendo l'austero paesaggio.
Una delle opere che realizzò nel 1945, Nuvole in un pomeriggio d'estate, fu molto probabilmente creata da qualche parte tra Rillito, a nord di Tucson, e la riserva Tohono Oʼodham. Dixon sapeva che nei mesi di luglio e agosto si formavano spesse nuvole bianche provenienti dal golfo della California, che si muovevano nell'arco della giornata per il vasto panorama, marciando sopra l'orizzonte. Le nuvole del deserto dell'Arizona galleggiano nel cielo blu, fila dopo fila, fino all'infinito, perfettamente sospese sopra al paesaggio sottostante. Consapevole della linea dell'orizzonte, con i tre quarti superiori della tela dedicati al cielo e alle nuvole, Dixon ha conferito una sensazione di immensa distanza al dipinto.
P.S. Cirri, strati o cumuli... le nuvole hanno ispirato numerosi capolavori. Venite con noi a dare un'occhiata alle nuvole nell'arte!