Quando il pittore americano Thomas Le Clear si stabilì a Buffalo nel 1847, si era già guadagnato una reputazione nazionale come ritrattista. Il suo dipinto Il ragazzo dei giornali di Buffalo ritrae un giovane lavoratore in pausa dal suo lavoro di venditore del Buffalo Evening Post, un quotidiano popolare dell'epoca. Alle spalle del ragazzo, sono incollate alle pareti varie locandine, tra cui una che recita: “Attenzione. Si cercano 50 ragazzi”, che sottolinea la presenza diffusa di giovani venditori di giornali. Nel XIX secolo, nelle città americane la distribuzione di giornali era una forma comune e visibile di lavoro minorile. Mentre il dipinto sorvola sottilmente sulle difficoltà affrontate dai bambini lavoratori, che spesso lavoravano per lunghe ore per una paga misera, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche, la rappresentazione di Le Clear attenua la realtà. Il bambino, con le guance rosee per il freddo, è infatti raffigurato mentre gusta una mela lucida, apparentemente non preoccupato dal suo cappotto inadeguato e dagli stivali logori.
P.S. Avete sentito la notizia che i nostri fantastici calendari da tavolo e da parete DailyArt 2025 sono disponibili nel Negozio DailyArt? Sono davvero bellissimi!
P.P.S. Il XIX secolo è stato un periodo di grandi cambiamenti in tutto il mondo. Date un'occhiata a come gli artisti hanno rappresentato la Rivoluzione Industriale!