Il bacio by Edvard Munch - 1921 - 88,3 x 100,8 cm Il bacio by Edvard Munch - 1921 - 88,3 x 100,8 cm

Il bacio

Olio su tela • 88,3 x 100,8 cm
  • Edvard Munch - 12 dicembre 1863 - 23 gennaio 1944 Edvard Munch 1921

Ieri vi abbiamo presentato il ritratto di Edvard Munch. Oggi vi mostriamo uno dei suoi dipinti!

In occasione di un'esposizione della serie Il fregio della vita allestita nel 1918 a Kristiania (l'odierna Oslo) presso Blomqvist, il più importante negozio d'arte e casa d'aste norvegese, Edvard Munch scrisse, nel catalogo della mostra, riguardo i trent'anni di lavoro che aveva dedicato alla serie. Il primo dipinto che analizza è Il bacio. La prima versione di questo motivo fu dipinta attorno al 1888 o 1889. Munch era affascinato dal tema, e ne aveva creato numerose versioni, ciascuna con la coppia in pose differenti. Tutte le versioni mettono in contrasto la vita vibrante con il momento congelato e senza tempo. L'elemento chiave è la forma astratta e quasi fusa della coppia, con i visi che si fondono l'uno nell'altro. Questo enfatizza la loro unità, esprimendo magnificamente un senso di appartenenza e di unità tra uomo e donna.

Amiamo le opere di Edvard Munch, e spesso le includiamo nei nostri calendari. Date un'occhiata alla nostra selezione di dipinti per i calendari DailyArt del 2025

P.S. Questa non è l'unica volta in cui Munch ha raffigurato un bacio o due amanti. Leggete riguardo uno dei suoi misteriosi capolavori: è un abbraccio tra amanti o uno spaventoso vampiro che si ciba della sua preda?