In alcuni ambienti (di amanti dei gatti), il sabato è conosciuto come... Caturday (dall'unione delle parole Cat, gatto, e Saturday, Sabato). Chi era più bravo di Franz Marc a dipingere i gatti?
L'opera che presentiamo oggi è caratterizzata da un elegante gatto bianco adagiato su uno sfondo di blu e verdi profondi e dinamici. La figura del gatto è fluida e stilizzata e si fonde armoniosamente con il paesaggio circostante, dando un senso di interconnessione tra l'animale e la natura. L'uso intenso del colore serve come espressione emotiva piuttosto che come rappresentazione realistica: il bianco del gatto è in netto contrasto con la vivacità dell'ambiente circostante e simboleggia la purezza e la tranquillità in mezzo all'energia selvaggia del mondo naturale.
Marc, figura chiave del movimento espressionista tedesco, era noto per il suo profondo legame con gli animali, che spesso utilizzava come soggetti per esprimere un legame spirituale con la natura. Arruolato nell'esercito tedesco all'inizio della Prima Guerra Mondiale, morì due anni dopo nella battaglia di Verdun. Negli anni Trenta, i nazisti lo definirono un artista degenerato nell'ambito della loro repressione dell'arte moderna.
P.S. Quanto sei amante dei gatti? Mettiti alla prova con questo QUIZ per gli amanti dei gatti! Ma fate attenzione, il quiz non è per niente facile! Per saperne di più sui gatti nell'arte, consultate gli articoli qui sotto.
P.P.S. Un suggerimento per questo quiz si trova in una famosa stampa giapponese di gatti, che vendiamo nel nostro Negozio DailyArt, andate a dare un'occhiata! :)