Siamo qui, nella foresta degli alberi di Natale by Willem Wenckebach - 1898 - 34,3 x 24,5 cm Siamo qui, nella foresta degli alberi di Natale by Willem Wenckebach - 1898 - 34,3 x 24,5 cm

Siamo qui, nella foresta degli alberi di Natale

Inchiostro e acquerello su carta • 34,3 x 24,5 cm
  • Willem Wenckebach - 1860 - 1937 Willem Wenckebach 1898

Buon Natale a tutti! :)

Oggi vogliamo condividere una bellissima illustrazione di alberi di Natale in una foresta.

Willem Wenckebach era un pittore, illustratore, rilegatore e artista grafico olandese. Come molti artisti della sua epoca, lavorava sia nelle arti applicate che nelle belle arti. Le sue opere di arte applicata lo consacrarono come uno dei più innovativi e prolifici illustratori e designer grafici del suo tempo. Originariamente formatosi come architetto paesaggista, Willem passò all'arte nel 1878. Quando era ancora una giovane promessa, ricevette un Royal Grant, una borsa di studio che gli permise di studiare a Parigi dal 1880 al 1884. Una volta tornato a Utrecht si unì alla Genootschap Kunstliefde (Società dell'amore per l'arte) e fece amicizia con Anthon van Rappard, con il quale dipingeva paesaggi en plein air a Terschelling e a Drenthe. Lui e Rappard diedero però le dimissioni dalla società nel 1886, dopo una controversia che riguardava la raffigurazione di nudi femminili. Tramite Rappard, Wenckebach incontrò Vincent van Gogh, che lo incoraggiò a lavorare a Heeze, nel Brabante, un'area popolare presso gli artisti. 

Nel 1887 Wenckebach si trasferì ad Amsterdam per concentrarsi sulle arti applicate, e lì entrò in una delle maggiori tipografie come illustratore e rilegatore. Sebbene questa attività mise temporaneamente in secondo piano la pittura, guadagnò vasta popolarità per le sue illustrazioni di libri per bambini e per i disegni di paesaggi urbani.

Ci auguriamo che stiate trascorrendo una splendida e placida giornata. Buon Natale! :)

P.S. Se state già pensando alle pietanze speciali da preparare per stasera, eccovi dei dipinti ittici per la vigilia di Natale! Magari vi ispireranno!