Timoclea uccide il capitano di Alessandro Magno by Elisabetta Sirani - 1659 - 228 x 174,5 cm Timoclea uccide il capitano di Alessandro Magno by Elisabetta Sirani - 1659 - 228 x 174,5 cm

Timoclea uccide il capitano di Alessandro Magno

Olio su tela • 228 x 174,5 cm
  • Elisabetta Sirani - 8 gennaio 1638 - 28 agosto 1665 Elisabetta Sirani 1659

In questo giorno del 1638 nasceva Elisabetta Sirani, pittrice e incisora italiana di stile barocco. Fu una delle prime artiste donne della Bologna dell'Età moderna, e fondò un’accademia femminile di pittura. Morì, in circostanze mai chiarite, a soli ventisette anni, dunque i suoi dipinti sono inestimabili.

La storia originale raccontata dal dipinto che vi mostriamo oggi fu scritta da Plutarco, che narra di Timoclea, violentata da un capitano trace di Alessandro Magno, anche lui di nome Alessandro. Timoclea finge di soccombere mentre trama segretamente vendetta. Lei si lamenta del suo destino, dicendogli: “sebbene tutte le altre cose siano andate perdute, avrei potuto preservare il mio corpo dagli abusi”. Poi lo attira verso un pozzo vuoto, dove si presume siano nascosti i suoi beni preziosi, e lo spinge dentro, facendolo precipitare e uccidendolo, lanciandogli delle pietre. 

Nel dipinto di Sirani, Timoclea è la figura centrale, anziché una nota a margine nella saga di Alessandro Magno. Gli autori e gli artisti uomini spesso ne riducevano la storia ad aneddoto minore sulla presunta magnanimità di Alessandro, che avrebbe risparmiato la vita di Timoclea, dopo aver appreso che suo fratello faceva parte di una famosa unità militare composta da 150 coppie di amanti uomini.

Sirani era straordinaria anche sotto un altro aspetto: ha infatti aggiunto il suo nome ai piedi del pozzo, sulla pietra, vicino alla brocca: "ELISAB. SIRANI. F.", cosa rara anche tra i suoi colleghi maschi. Sirani era sicura di sé e consapevole del suo status di artista. È un vero peccato che sia morta così giovane.

P.S. Scoprite di più sull’affascinante vita di Elisabetta Sirani! Fu davvero una pioniera! E se volete mettervi alla prova sulla conoscenza di altre artiste interessanti, fate il nostro QUIZ: quanto conoscete le pittrici donne dell’Età moderna?

P.P.S. Se amate le opere realizzate da artiste donne eccezionali, dovreste proprio visitare il nostro DailyArt Shop, dove potete acquistare bellissimi set di cartoline dedicati a loro e altri prodotti artistici pieni di loro opere. :)