Alba sul Cervino by Albert Bierstadt - Dopo il 1875 - 148,6 x 108,3 cm Alba sul Cervino by Albert Bierstadt - Dopo il 1875 - 148,6 x 108,3 cm

Alba sul Cervino

Olio su tela • 148,6 x 108,3 cm
  • Albert Bierstadt - 7 Gennaio 1830 - 18 Febbraio 1902 Albert Bierstadt Dopo il 1875

In questo giorno del 1830 nasceva Albert Bierstadt, pittore tedesco-americano maggiormente noto per i suoi ampi e lussureggianti paesaggi dell'Ovest americano. Si unì a molte spedizioni della corsa all’Ovest per dipingere quelle scene. Non fu il primo artista a raffigurare quei luoghi, ma fu certamente il principale verso fine Ottocento, e guardando il dipinto di oggi certamente capiamo il perché!

Nell’estate del 1856, durante un soggiorno di studi in Europa di quattro anni, Bierstadt si unì a un gruppo di colleghi americani per compiere un’escursione durante la quale raccogliere degli schizzi. Affascinato dal paesaggio svizzero, durante questo viaggio realizzò una collezione di studi a olio e schizzi a matita, che in seguito ispirarono molti grandi dipinti del paesaggio montano di quella regione quando tornò a New Bedford, nel Massachusetts. Tra il 1867 e il 1897, tornò in Svizzera molte volte per continuare a disegnare schizzi. In questa scenografica raffigurazione del Cervino, Bierstadt ritrae la cima, avvolta dalle nuvole, in lontananza, in forte contrasto con un primo piano aspro e roccioso. La grandezza verticale del monte è ancor più enfatizzata dai torreggianti pini posizionati in basso a sinistra nella composizione.

P.S. Siete amanti della montagna? Date un’occhiata ai magnifici paesaggi montani di Ferdinand Hodler! Non sono maestosi? 

P.P.S. Non dimenticate che la nostra promo di Capodanno con uno sconto del 25% sui corsi DailyArt continua! Visitate la nostra piattaforma e godetevi l’accesso illimitato ai migliori corsi sulla storia dell’arte. Alcuni costano meno di un caffè, e vi regaleranno affascinanti storie sull’arte. :)