Un mazzo di rose gialle è posato su un tavolo di marmo posto contro uno sfondo scuro. I fiori completamene sbocciati sono immortalati nel fuggevole momento in cui i loro petali, aperti e lussureggianti, cominciano a cadere. L’impatto scenografico del dipinto contrasta fortemente con l’eleganza minimalista della composizione e le rose al centro, dalla consistenza piena e dipinte con pennellate spesse.
Rose gialle in un vaso è la prima esplorazione significativa del genere della natura morta da parte di Gustave Caillebotte. Tra il 1881 e il 1883 realizzò oltre trenta nature morte, riflettendo la crescente fascinazione per questo genere che si stava manifestando tra il gruppo degli impressionisti, compreso Claude Monet, che nel 1882 aveva condiviso lo studio parigino di Caillebotte.
Questo particolare dipinto rimase di proprietà di Caillebotte finché fu in vita; dopo la sua morte, avvenuta nel 1894, fu preso da Edgar Degas, esperto collezionista delle opere dei suoi contemporanei, proprio come lo fu Caillebotte stesso.
Se volete saperne di più su Caillebotte, che fu a mio parere uno dei più straordinari impressionisti, oggi è il giorno giusto per iscrivervi ai nostri corsi online sull'Impressionismo (dato che è l'ultimo giorno della nostra promo di Capodanno). Non aspettate un minuto di più, e correte sulla nostra piattaforma dei corsi online. :)
P.S. Il dipinto di oggi è stato realizzato da uno degli impressionisti più particolari. Se non avete familiarità con la sua arte, dovreste assolutamente porre rimedio! Ecco Gustave Caillebotte in 10 dipinti – un altro tipo di Impressionismo.