Questo dipinto di una semplice sedia posata su un nudo pavimento di piastrelle è una delle opere più iconiche di Van Gogh. Realizzato alla fine del 1888, coincide con l’arrivo ad Arles (sud della Francia) del collega artista Paul Gauguin. Il dipinto fu concepito come pendant alla Sedia di Gauguin (oggi conservata presso il Van Gogh Museum di Amsterdam), con le due immagini studiate per essere l’una il complemento dell’altra: in una, la sedia è girata a destra; nell'altra, a sinistra.
Le due sedie fungono anche da ritratti simbolici, che riflettono le personalità contrastanti e le visioni artistiche dei due pittori. La sedia di Van Gogh è modesta e funzionale, con la sua pipa e il tabacco poggiati sulla seduta, e dipinta nella brillante luce del giorno. Al contrario, la sedia di Gauguin è una poltrona finemente lavorata, su cui sono posati due romanzi, ed è raffigurata di notte, al caldo bagliore di una candela e una lampada a gas.
Queste due sedie – a prima vista male assortite, ma in realtà complementari – sono proprio come i nostri calzini di Vincent: cercateli nel DailyArt Shop. Vi terranno sicuramente al caldo quest’inverno!
P.S. Una sedia è un soggetto insolito per un dipinto, vero? Ma c’è di più! Ecco 7 straordinari dipinti di Van Gogh che probabilmente non avevate mai visto!