Donna portoghese (la grande portoghese) by Robert Delaunay - 1916 - 180 x 205 cm Donna portoghese (la grande portoghese) by Robert Delaunay - 1916 - 180 x 205 cm

Donna portoghese (la grande portoghese)

Olio e cera su tela • 180 x 205 cm
  • Robert Delaunay - 12 aprile 1885 - 25 ottobre 1941 Robert Delaunay 1916

Spostiamoci nell’assolato Portogallo!

Robert Delaunay fu un artista francese appartenente al movimento artistico della Scuola di Parigi, che contribuì a fondare, insieme a sua moglie Sonia e altri colleghi, il movimento artistico dell’orfismo, noto per l’uso di colori forti e di forme geometriche. Guardando il dipinto di oggi capirete subito cosa intendiamo!

Allo scoppio della Prima guerra mondiale, Robert e Sonia Delaunay si trovavano in villeggiatura nella cittadina turistica spagnola di San Sebastián. Dopo aver trascorso un periodo a Madrid si spostarono nel villaggio portoghese di Vila do Conde, vicino a Oporto, dove rimasero dal giugno 1915 al marzo 1916. La coppia era affascinata dalla calda e limpida luce del Portogallo settentrionale, che li ispirò nella realizzazione di una serie di dipinti che raffiguravano mercati di campagna. Sebbene Robert Delaunay avesse cominciato a esplorare l’arte astratta attorno al 1912, non vedeva l’astrazione come un  obiettivo in sé e per sé, a differenza di altri suoi contemporanei come Kandinsky e Kupka. Nelle sue opere, gli elementi figurativi e quelli astratti si fondono senza soluzione di continuità per amplificare la dinamica interazione dei colori. Durante questo periodo Delaunay sperimenta mescolando i colori a olio con la cera per ottenere la saturazione cromatica massima, una tecnica che abbandonò dopo aver lasciato il Portogallo.

Non posso credere che sia già febbraio! Se non avete ancora un bel calendario appeso alla vostra parete, non aspettate un minuto di più, e ordinate una delle ultime copie del nostro calendario mensile da parete (ora scontato del 40%)!  :) 

P.S. Robert Delaunay esplorava nuovi modi avanguardistici di creare arte, ma era attratto anche dai temi moderni. Date un’occhiata al dipinto della Torre Eiffel di Delaunay! In questo capolavoro, l’icona parigina ha un aspetto mai visto prima.