Joaquín Sorolla y Bastida, pittore spagnolo, nacque in questo giorno nel 1863. Sorolla eccelleva nella pittura di ritratti, paesaggi e opere monumentali di tema sociale e storico. Le sue opere sono davvero sorprendenti! Guardate cosa vi proponiamo oggi.
Sapete cos'è una gropa? È una coppia di persone vestite con gli abiti tradizionali della regione di Valencia, in sella a un cavallo magnificamente addobbato. Questa immagine evoca i costumi festivi e ancestrali dei contadini valenciani ed è una delle rappresentazioni più iconiche dell'identità e del folklore valenciano.
Nate alla fine del XIX secolo come omaggio all'epoca d'oro della Huerta (fertile regione agricola) di Valencia, le gropas sono diventate rapidamente un elemento centrale delle feste e delle celebrazioni valenciane. La loro popolarità si estese alla fotografia e all'arte, come dimostra questo splendido dipinto di Joaquín Sorolla. In quest'opera, Sorolla trasforma un intimo ritratto di famiglia in un bellissimo tributo alla sua patria, mettendo in mostra il suo uso magistrale della luce e del colore, che gli procurò grandi consensi durante e dopo la sua vita.
In questo dipinto, le figlie di Sorolla, Elena e Maria, posano in cima a un cavallo ornato in abiti tradizionali valenciani. Elena, la figlia minore, assume un ruolo maschile, sedendosi a cavalcioni sul davanti a gambe divaricate, tenendo le redini con la mano sinistra e appoggiando la destra alla vita. Indossa il tradizionale costume maschile di Valencia, ispirato alla moda benestante del XVIII secolo.
Bellissimo, non è vero?
P.S. Gli animali sono stati fonte di ispirazione per gli artisti fin dall'inizio della storia dell'umanità. In questo set di cartoline troverete alcune delle loro più straordinarie rappresentazioni! :)
P.P.S. Sorolla non è stato solo un maestro nel ritrarre la gente e la cultura valenciana, ma anche i suoi bellissimi paesaggi, soprattutto la sua costa. Date un'occhiata alla luminosa arte di Joaquín Sorolla!