Grafton Tyler Brown è stato un pittore, litografo e cartografo americano. Fu il primo artista afroamericano a realizzare opere raffiguranti il Pacifico nordoccidentale e la California.
Il suo Castle Geyser, Yellowstone cattura la scenografica eruzione del Castle Geyser, con l’acqua che schizza verso il cielo su uno sfondo di cieli blu, erba verde e alberi. Il dipinto enfatizza l’altezza del geyser tramite la linea dell’orizzonte bassa costituita dalla foresta scura, attirando l’attenzione sullo spruzzo bianco scintillante. Brown lo pone in contrasto con i toni caldi dei rosa e degli arancio del sedimento, presenti anche nelle nubi circostanti, come a suggerire che l’eruzione stia avvenendo al tramonto.
Brown morì nel 1918. Il suo apporto all’arte americana fu riscoperto durante l’epoca delle lotte per i diritti civili degli anni ’60 del Novecento, suscitando un rinnovato interesse per la sua vita e le sue opere. Da allora, l’impegno di studiosi, curatori e collezionisti ha concorso a un maggiore riconoscimento del suo lascito, facendo sì che la sua arte e la sua storia siano incluse nella più ampia narrazione della storia dell’arte americana.
Presentiamo l’opera di oggi come parte delle celebrazioni per il mese della storia dei neri. :)
P.S. Grafton Tyler Brown ha viaggiato per tutto l’Ovest degli Stati Uniti in cerca di ispirazione per la sua arte. Oltre a Yellowstone ha visitato anche il parco di Yosemite in California, Stato che contiene la più variegata topografia. Scoprite la California sulla tela!