Testa della Vergine di tre quarti rivolta a destra by Leonardo da Vinci - 1510-13 - 20,3 x 15,6 cm Testa della Vergine di tre quarti rivolta a destra by Leonardo da Vinci - 1510-13 - 20,3 x 15,6 cm

Testa della Vergine di tre quarti rivolta a destra

Gessetto nero, carboncino e gessetto rosso, con tracce di gessetto bianco (?) • 20,3 x 15,6 cm
  • Leonardo da Vinci - 15 April 1452 - 2 May 1519 Leonardo da Vinci 1510-13

Oggi è il compleanno di Leonardo da Vinci: il genio nacque in questo giorno del 1452. Per celebrarlo, la data di oggi è stata proclamata Giornata mondiale dell’arte, il che vuol dire che celebriamo la creatività con una promozione speciale! Per voi un esclusivo sconto del 25% sulla nostra magnifica stampa della Dama con l’ermellino, e sconti speciali sul nostro corso online, L’arte nella Firenze rinascimentale, col quale potrete imparare tutto sul grande maestro Leonardo e il suo mondo. Perché l’arte merita di essere divulgata. Non perdetevelo!

Questa bellissima immagine fu svelata nel 2005; il verso del foglio reca un’iscrizione in inchiostro grigiobruno, “.T.”, che somiglia molto alle marcature trovate sui disegni e i manoscritti di Leonardo. Il recto riporta uno studio per la testa della Vergine, la cui attribuzione a Leonardo è stata talora messa in discussione, probabilmente per la sua straordinaria bellezza, che ha portato alcuni studiosi a guardarla con sospetto. 

Analisi scientifiche eseguite nel 2002 e nel 2003 hanno dimostrato che questo disegno è realizzato con una tecnica dello sfumato quasi perfetta, con un’applicazione notevolmente omogenea del gessetto rosso e di quello nero. Nelle ombreggiature intermedie sono visibili, anche a occhio nudo e senza ingrandimenti, tratti ampi e unificati eseguiti da una mano sinistra, confermati anche da esami di laboratorio e da un esame dei dettagli al microscopio.

Questo studio somiglia molto alla versione finale della testa della Vergine delle rocce. Sebbene il disegno del Metropolitan Museum abbia subìto delle lievi abrasioni, la sua delicata superficie consente ancora di ammirare il suggestivo sfumato delle forme quasi in rilievo della Vergine, che mette in mostra tutto il virtuosismo tecnico di Leonardo. Bellissimo, vero?

P.S. Leonardo è famoso per i suoi dipinti sopraffini. Ma sapevate che Leonardo era anche un caricaturista?! I suoi disegni pazzi vi sorprenderanno!