Le scogliere di Yport by Émile Bernard - 1892 - 92 x 66 cm collezione privata Le scogliere di Yport by Émile Bernard - 1892 - 92 x 66 cm collezione privata

Le scogliere di Yport

Olio su tela • 92 x 66 cm
  • Émile Bernard - 28 April 1868 - 16 April 1941 Émile Bernard 1892

Émile Bernard fu una figura chiave agli albori dello sviluppo dell’arte moderna. Insoddisfatto dagli svariati approcci dell’Impressionismo, cercò una nuova direzione; nel 1886 e 1887 concepì e aprì la strada al Cloisonnisme, uno stile caratterizzato da forme nette e semplificate, colori vibranti e contorni spessi, che ricordava le antiche vetrate a piombo. Questo approccio innovativo gettò le basi per il Sintetismo e il Simbolismo.  

In un’epoca nella quale Cézanne era la principale influenza per i giovani artisti dell’avanguardia (“Si potrebbe dire, volendo, che fu Cézanne il primo a compartimentare”, osservò Paul Sérusier), Bernard e Paul Gauguin esplorarono una visione più sintetica dell’arte, sfidando direttamente l’approccio analitico degli impressionisti. Durante il tempo trascorso insieme a Pont-Aven nell’estate del 1888, svilupparono un concetto rivoluzionario: dipingere dalla memoria anziché dall'osservazione diretta. Non più vincolati al metodo en plein air, gli artisti erano adesso incoraggiati a interpretare il soggetto attraverso la mente piuttosto che semplicemente a replicarlo.  

P.S. Quanto conoscete gli artisti che seguirono Van Gogh, Gauguin e Cézanne? Mettetevi alla prova con il nostro Quiz: riuscite a riconoscere questi pittori postimpressionisti? Se non sarete riusciti a dare tutte le risposte esatte, potrete iscrivervi al nostro corso base sul Postimpressionismo!