L’ora d’oro by Florence Fuller - 1905 - 109,2 x 135 cm L’ora d’oro by Florence Fuller - 1905 - 109,2 x 135 cm

L’ora d’oro

Olio su tela • 109,2 x 135 cm
  • Florence Fuller - 1867 - 17 July 1946 Florence Fuller 1905

Il sole tramonta lentamente, gettando una luce calda e dorata sull’erba e sui fiori di campo, illuminando i pallidi tronchi degli eucalipti. Una coppia cammina fianco a fianco tra i fiori, scendendo lungo la valle. Sopra le basse colline, il cielo è tinto di delicati toni rosa, e possiamo quasi sentire gli uccelli cinguettare sui torreggianti alberi di eucalipto, forse dei wandoo.

Questa è L’ora d'oro di Florence Fuller, un dipinto che cattura l’incantevole ora del tramonto. La scena è ambientata nelle Darling Ranges dell’Australia occidentale, e raffigura John Winthrop Hackett – uomo d’affari, filantropo e proprietario del quotidiano The West Australian – e la sua giovane moglie Deborah Vernon Hackett (nata Drake-Brockman). Nonostante l’opposizione della sua famiglia, Deborah sposò Hackett nel 1905, all’età di diciotto anni.

Fuller fu una delle artiste più importanti dell'Australia occidentale durante l’epoca della Federazione dell’Australia. Nata a Port Elizabeth, in Sudafrica, si trasferì a Victoria da bambina, e studiò alla National Gallery School di Melbourne. In seguito completò la sua formazione presso l'Académie Julian di Parigi, esponendo sia al Salon di Parigi che alla Royal Academy. Nel 1904 si trasferì a Perth per quattro anni, prima di compiere un ultimo soggiorno in Inghilterra. Infine si stabilì a Mosman, nel Nuovo Galles del Sud, dove visse fino alla sua morte, avvenuta nel 1946.

P.S. L’ora d’oro è un breve e suggestivo momento colmo della luce più raggiante, dei colori più intensi e delle ombre più profonde. Ecco alcuni dei nostri dipinti dell’ora d’oro preferiti

P.P.S. Se siete amanti della natura, date un’occhiata al nostro set sui fiori nell’arte qui :)