Odilon Redon fu un disegnatore, incisore e pittore simbolista francese. In Sacro Cuore (Buddha), che vi presentiamo oggi, Redon unisce due leader spirituali, Gesù e Buddha, in una singola figura. Redon credeva che un importante compito dell’arte fosse quello di unire le religioni, sebbene negasse di essere uno “spiritualista” che credeva che lo spirito continuasse a vivere dopo la morte. La sua ispirazione fu il libro I grandi iniziati: studio sulla storia segreta delle religioni (1889), nel quale il filosofo francese Edouard Schuré esplorava le similitudini tra le religioni. Schuré trova queste similitudini nella credenza dell’immortalità dell’anima, della superiorità della mente sul corpo e della capacità di crescita spirituale degli umani.
Questo bellissimo dipinto fa parte della mostra “In cerca del significato” del Kröller-Müller Museum di Otterlo, visitabile fino all’11 maggio 2025 e dedicata a Helene Kröller-Müller, una delle prime donne europee a comporre un’importante collezione d’arte nonché una delle prime collezioniste a riconoscere il genio di Vincent van Gogh. Non perdetevela!
P.S. Odilon Redon è famoso per i suoi bellissimi dipinti simbolisti, ma creò anche delle immagini inquietanti. Ecco 9 creature di Odilon Redon che vi faranno venire i brividi!