Mattina sull'Elba by Carl Gustav Carus - 1827 - 22 x 29 cm Mattina sull'Elba by Carl Gustav Carus - 1827 - 22 x 29 cm

Mattina sull'Elba

Olio su tela • 22 x 29 cm
  • Carl Gustav Carus - 3 gennaio 1789 - 28 luglio 1869 Carl Gustav Carus 1827

Nonostante le dimensioni ridotte, Mattino sull'Elba è considerato un capolavoro di Carl Gustav Carus, fisiologo tedesco e pittore che studiò con Caspar David Friedrich e che fu un caro amico dello scrittore Johann Wolfgang Goethe. La composizione si basa sul motivo ricorrente della finestra, un tema preso in prestito dal suo amico e mentore Caspar David Friedrich. Una figura solitaria, vista da dietro, guarda dall'oscurità dell'interno della barca verso la campagna illuminata dal sole, evocando un senso di desiderio e contemplazione.  

Carus posiziona lo spettatore nella parte inferiore di una gondola che viaggia lungo l'Elba, in direzione della lontana sagoma bluastra di Dresda. Raffigurata con precisione architettonica, la città funge sia da destinazione letterale sia da rappresentazione simbolica dell'ideale romantico di un luogo perfetto e irraggiungibile. L'inquadratura accuratamente scelta esalta l'intimità del momento, sottolineando al contempo il significato della città.  

Giustapponendo lo scafo scuro della barca al paesaggio naturale luminoso, Carus utilizza i contrasti drammatici di luce e ombra per esplorare i loro effetti percettivi. Come pittore romantico, medico e filosofo della natura, Carus aveva un approccio all'arte basato su un interesse olistico e scientifico per i fenomeni naturali. In questo caso, invoca l'antica metafora del viaggio in barca, utilizzandola per riflettere sul rapporto tra l'umanità e il mondo circostante.  

Vi auguro un sabato sereno!

P.S. Date un'occhiata al nostro Set di 50 cartoline Mare, barche e spiagge per altre ispirazioni marittime! 

P.P.S. Nel corso dei secoli, i fiumi hanno ispirato numerosi artisti. Fate un viaggio attraverso i fiumi nell'arte con noi!