E se una scultura potesse catturare l'anima di una foresta? La foresta di Tacoma di François Stahly fa proprio questo, con la sua sorprendente forma in bronzo e una bella patina verdastra che sembra dare vita all'opera. Fusa postuma da una scultura originale in legno, quest'opera riflette il profondo legame di Stahly con la natura e la sua ispirazione alla vera foresta di Tacoma nello stato di Washington.
Fa parte di una serie creata durante il periodo trascorso da Stahly all'Università di Washington, dove collaborava con i suoi studenti. Prendendo spunto dall'ambiente circostante, le sculture astratte di Stahly fondono forme organiche e strutture architettoniche. Le sue creazioni incanalano il misticismo della creazione e l'essenza della vita, trasformando i materiali grezzi in totem contemporanei. La foresta di Tacoma è una grande prova della sua capacità di evocare sia la forza che la serenità del mondo naturale.
Vi presentiamo questo magnifico pezzo d'arte contemporanea grazie alla Galleria P sculpture di Atene.
P.S. Conoscete queste famose sculture? Questo quiz vi aiuterà a testare le vostre conoscenze sulla storia della scultura!