Durante il Periodo Tardo e l'Epoca Tolemaica dell'antico Egitto, le manguste erano raffigurate in statuette di bronzo come questa, spesso in piedi con le zampe anteriori sollevate in cima a piccole scatole di bronzo. Questa posa simboleggiava la riverenza dell'animale per il dio del sole che sorge al mattino. In ogni caso, la mangusta era considerata divina per la sua capacità di uccidere i serpenti pericolosi. Nella mitologia, questi simpatici animali erano strettamente associati a Wadjet, la dea del Basso Egitto, il cui culto aveva sede a Buto, nel Delta settentrionale.
Alcuni studiosi suggeriscono che queste figure potrebbero rappresentare delle lontre piuttosto che delle manguste. Non sta a noi decidere, anche se dobbiamo ammettere che si tratta di una scultura davvero bella!
Buon giovedì a tutti! Fate attenzione ai serpenti!
P.S. Questa affascinante scultura non è stata inserita nel nostro set di 50 cartoline sugli Animali, ma non preoccupatevi: all'interno troverete un'altra iconica fotografia di una scultura animale che vi aspetta! :)
P.P.S. Molti animali compaiono nell'arte egizia, ma ce n'è uno che ha un significato speciale. Appariva sia nelle statuette domestiche che nei grandi templi. Era persino mummificato! Riuscite a indovinare quale? Cliccate qui per scoprirlo!