Morte di Barbara Radziwiłł by Józef Simmler - 1860 - 205 x 234 cm Morte di Barbara Radziwiłł by Józef Simmler - 1860 - 205 x 234 cm

Morte di Barbara Radziwiłł

Olio su tela • 205 x 234 cm
  • Józef Simmler - 14 marzo 1823 - 1 marzo 1868 Józef Simmler 1860

In una stanza sommersa da una luce fioca, una donna morente giace su un letto illuminato da un singolo raggio di luce. Un uomo siede al suo fianco, la sua presenza solenne e contemplativa. Il dipinto mostra la tragica storia del re polacco Sigismondo II Augusto della Casa dei Jagelloni e di sua moglie, Barbara Radziwiłł, che morì nel 1551.

L'amore sfortunato di Sigismondo e Barbara divenne presto oggetto di leggende, ispirando artisti per secoli. La regina Bona Sforza, madre di Sigismondo e fortemente opposta alla loro unione, fu sospettata di aver avvelenato Barbara. Lo scandalo scoppiò nel 1547, quando Sigismondo sposò segretamente Barbara - un'alleanza vista con una sfida diretta alla raison d’État polacca. Nonostante venisse da una delle più potenti famiglie nobili lituane, Barbara non aveva sangue reale, rendendo l'unione politicamente controversa. Solo dopo una lunga e aspra sfida contro sua madre e il Parlamento, Sigismondo riuscì finalmente ad assicurare l'incoronazione di Barbara nel 1550.

La composizione è molto semplice, eppure meticolosamente dettagliata. La maestria tecnica dell'artista è evidente in elementi come il delicato profilo di pizzo sul cuscino della regina, il ricco ricamo sulla veste del re e l'incensiere posto accanto al letto. Questi dettagli, subito apprezzati dal pubblico contemporaneo, contribuirono al successo del dipinto. La fusione di un soggetto romantico e storico, unito alla tecnica raffinata di Simmler, resero l'opera un trionfo tra i critici d'arte.