Oggi continuiamo il nostro mese speciale con la collezione del museo Boijmans Van Beuningen. Godetevela! :)
Paul Signac visitò Rotterdam nel 1906, e rimase colpito dalla vitalità della città. Su una cartolina che raffigurava una veduta del porto scrisse “Dalla mia finestra! Che viavai! Sono entusiasta ma stupito”. Signac eseguì molti schizzi e acquerelli della vista dalla sua stanza del Victoria Hotel di Willemsplein. Uno di questi, un grande disegno nei toni del nero e del grigio, si trova anch’esso nella collezione del museo. Dipinse Il porto di Rotterdam dopo il suo ritorno in Francia. L’opera risalta per i suoi colori vividi e chiari. La veduta, resa principalmente nei toni del rosa, del verde pallido e del lilla, sembra più francese che olandese. Signac ha realizzato un’opera briosa utilizzando pennellate libere e a piccoli tocchi che comunicano l’energia di un porto indaffarato, del quale ha enfatizzato più l’aspetto soleggiato che la sua funzione industriale.
Signac fu uno degli iniziatori del Puntinismo. Questo stile, che si basava sulle teorie del colore, si sviluppò in Francia come risposta all’Impressionismo. Si basa sul principio secondo il quale i punti di colore puro applicati su una superficie sembreranno fondersi se guardati da una certa distanza. In questa scena portuale di Signac le pennellate relativamente grandi e angolari rimangono distinte, ma conferiscono all’opera un effetto decorativo.
P.S. Il Puntinismo fu un movimento artistico davvero unico. Fate un breve tour tra alcuni dei più spettacolari paesaggi puntinisti!
P.P.S. Se siete amanti di scene di questo tipo, dovreste dare un’occhiata al nostro bellissimo set di 50 cartoline su mare, barche e spiagge! :)