Iris all'alba by Maria Oakey Dewing - 1899 - 64 × 79,5 cm Iris all'alba by Maria Oakey Dewing - 1899 - 64 × 79,5 cm

Iris all'alba

Olio su tela • 64 × 79,5 cm
  • Maria Oakey Dewing - 27 ottobre 1845 - 13 dicembre 1927 Maria Oakey Dewing 1899

Maria Oakey Dewing dipinse Iris all'alba nel rigoglioso giardino fiorito della sua casa di Cornish, nel New Hampshire, dove lei e il marito, il pittore Thomas Wilmer Dewing, svolsero un ruolo centrale nella vita artistica e sociale della colonia artistica di Cornish durante le estati dal 1885 al 1903. Tra le sue opere più innovative ci sono le nature morte all'aperto e Iris all'alba è uno dei pochi esempi sopravvissuti.

Questo dipinto è caratteristico del suo approccio, con l'assenza di una linea d'orizzonte e un punto di osservazione ravvicinato, che crea un senso di immersione in un'aiuola densamente piantata. La luce soffusa e senza ombre dell'alba comprime ulteriormente lo spazio, esaltando l'atmosfera intima della composizione. Dewing mise in risalto la vitalità e i modelli di crescita distintivi della pianta, raffigurando gli iris in vari stadi di fioritura nel loro habitat naturale, piuttosto che in una disposizione convenzionale su un tavolo.

Pur basandosi sull'osservazione diretta, il lavoro di Dewing riflette anche l'influenza del suo ex insegnante, John La Farge, infondendo alle sue composizioni floreali una qualità poetica, quasi eterea. Attraverso il suo ritratto sfumato della natura, l'artista evoca temi più ampi, come il passaggio fugace del tempo e la promessa di rinnovamento.

Bellissimo, non è vero? Questo meraviglioso dipinto è presente nel nostro set di 50 cartoline Fiori nell'Arte, che potete trovare nel Negozio DailyArt. Scoprite voi stessi quali altre composizioni floreali abbiamo incluso!

P.S. Se vi piacciono i fiori, vi piaceranno queste 10 bellissime composizioni floreali per la primavera! Buon divertimento!